Per ricordare la figura di Giuseppe Malattia della Vallata, poeta, sensibile cantore, cultore e studioso dei valori tradizionali, delle memorie e della storia della sua terra, la sua famiglia, il Comune di Barcis, dove egli nacque, e la Pro Loco di Barcis promuovono la XXXIV edizione del Premio letterario nazionale “Giuseppe Malattia della Vallata”.
Il Premio è dedicato a POESIE NEI DIALETTI ITALIANI E NELLE LINGUE MINORITARIE, inedite o edite e mai premiate in altri concorsi.
REGOLAMENTO
1. Si partecipa con un minimo di tre e un massimo di cinque poesie non superiori a cinquanta versi ciascuna. I concorrenti devono affiancare al testo originale la traduzione in lingua italiana.
Si deve inoltre allegare una dichiarazione che attesti che le opere presentate non sono state mai premiate in altri concorsi. La dichiarazione può essere contenuta nel corpo della email stessa.
2. I testi a concorso devono essere inviati:
› con posta elettronica entro il 31 maggio 2022 in formato doc o pdf, completi di nominativo, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo email dell'autore all’indirizzo:
info@premiogiuseppemalattia.it
(Vale la data di spedizione, la Segreteria del Premio invierà notifica di avvenuta ricezione della email).
3. La Giuria è composta da:
Presidente: Tommaso Scappaticci
Segretario: Roberto Malattia
Consiglio: Aldo Colonnello, Fabio Franzin, Rosanna
Paroni Bertoja, Fabio Maria Serpilli, Christian Sinicco, Giacomo Vit.
L’operato della Giuria è inappellabile e insindacabile.
4. Verrà formulata una rosa di finalisti ai quali verrà assegnato il diploma di partecipazione.
All’interno di questa rosa, sarà premiato il primo, il secondo e il terzo classificato:
› il primo premio consiste in euro 800,00;
› il secondo premio in euro 500,00;
› il terzo premio in euro 300,00.
Gli elaborati inviati non verranno restituiti.
5. La premiazione si terrà domenica 11 settembre 2022 a Barcis.
Si avvertono i concorrenti che i premi in denaro devono essere ritirati personalmente durante la cerimonia di premiazione a Barcis, pena la decadenza da ogni diritto inerente alla premiazione. Finalisti e premiati verranno tempestivamente informati di persona dal Comitato organizzatore e saranno tenuti a confermare o meno la loro presenza alla cerimonia.
Tutti i partecipanti sono comunque invitati fin d’ora a intervenire alla premiazione.
Ulteriori informazioni sul Premio sono disponibili sul sito web www.premiogiuseppemalattia.it
6. La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme previste dal bando.
Premio
PIERLUIGI CAPPELLO
V edizione
Nell’ambito del Premio letterario “Giuseppe Malattia della Vallata” nasce nel 2018 il “Premio Pierluigi Cappello”, un ricordo del poeta friulano, scomparso lo scorso ottobre, che da alcuni anni era anche componente della Giuria del Premio.
Un particolare e sentito omaggio alla poesia di Cappello, con una speciale attenzione al suo lavoro nella lingua al contempo ruvida e dolce della sua terra e alla sua ricerca sulle “parole bambine”, con rime e filastrocche dedicate ai più piccoli.
Il Premio si articola in due sezioni:
Premio riservato a un libro di poesia nei dialetti e nelle lingue minoritarie edito da maggio 2021 a maggio 2022 (componimenti accompagnati da traduzione).
Premio riservato a un libro di poesie per bambini e ragazzi (0-13 anni) in lingua italiana o nei dialetti e nelle lingue minoritarie, edito da maggio 2021 a maggio 2022.
Giuria
I libri verranno selezionati e premiati a insindacabile giudizio dal Comitato composto da: Aldo Colonnello, Fabio Franzin, Valentina Gasparet, Roberto Malattia, Maurizio Salvador, Christian Sinicco, Gian Mario Villalta, Giacomo Vit.
Premi
Il vincitore unico in ognuna delle sezioni riceverà un premio in denaro di euro 800,00.
La premiazione si terrà nell’ambito della XXIII edizione di pordenonelegge.it in programma dal 14 al 18 settembre 2022 a Pordenone.
SEGRETERIA DEL PREMIO E COMITATO ORGANIZZATORE
Email: info@premiogiuseppemalattia.it