IL PREMIO CAPPELLO 2020 DA BARCIS A PORDENONE

09/09/20

IL POPOLO - SPECIALE - 13.09.2020 - Il "Premio Pierluigi Cappello" - giunto alla terza edizione - quest’anno arriva a pordenonelegge, che collabora all’organizzazione con il Comune di Barcis, la Pro Barcis e il Circolo Culturale Menocchio. E a pordenonelegge sarà consegnato ai due vincitori Marcello Marciani e Giusi Quarenghi giovedì 17 settembre (ore 18.00) sotto la Loggia del Municipio,...

I VINCITORI DEL PREMIO MALATTIA

09/09/20

IL POPOLO - CULTURA E SPETTACOLO - 13.09.2020 - In tutti questi anni – ha sottolineato all’apertura della cerimonia di premiazione del Premio Malattia, domenica 6 settembre, Maurizio Salvador, presidente del Comitato organizzatore - non è aumentata solo la quantità dei partecipanti, ma anche la qualità delle poesie, facendo di Barcis un luogo di poesia e coniugando la cultura con la...

POESIA E RISCATTO IN VALCELLINA. LA PANDEMIA NON HA FERMATO IL PREMIO

09/09/20

MESSAGGERO VENETO ED. PORDENONE - 09.09.2020 - Cosa ci ha dato la forza per andare avanti nonostante l'emergenza Covid? La poesia e la vicinanza dei poeti durante il lockdown. Alcuni ci telefonavano dalle zone più colpite dall'epidemia Covid. In quel momento, nonostante le difficoltà, abbiamo deciso: il Premio Giuseppe Malattia della Vallata e il Premio Pierluigi Cappello non si sarebbero...

POESIA BELLUNESE VINCE IL MALATTIA DELLA VALLATA

08/09/20

IL GAZZETTINO ED. PORDENONE - 07.09.2020 - Il poeta lavora con le parole come il muratore usa i mattoni per costruire una casa. Se i mattoni sono rovinati o già usati la casa non viene così bella come potrebbe essere.

PERCHÉ’ SCRIVERE POESIA IN DIALETTO, DI GIACOMO VIT

06/09/20

Vorrei proporre ai presenti una breve riflessione incentrata sulla domanda “Perché scrivere oggi poesia in dialetto?” Insomma, perché affidarsi a una parlata materna che ha radici lontane, quando ci troviamo in un mondo globalizzato, aperto a ogni vento culturale, mentre con il dialetto si rischia di rinchiudersi in una specie di riserva indiana? Tanto per cominciare, diciamo subito che il poeta...

I VINCITORI DEL PREMIO MALATTIA

06/09/20

IL POPOLO - SPETTACOLO - 06.09.2020 - Posticipata rispetto alla tradizionale data di metà luglio a causa del Coronavirus, domenica 6 settembre a Barcis si svolge la cerimonia di Premiazione dei vincitori della 33/ma edizione del Premio Letterario Nazionale "Giuseppe Malattia della Vallata".

I VINCITORI III EDIZIONE PREMIO PIERLUIGI CAPPELLO

19/07/20

MARCELLO MARCIANI - Revuçegne/Rovistamenti (Puntoacapo, 2019) Revuçegne (Rovistamenti), di Marcello Marciani, è un’opera in dialetto abruzzese d’area frentana, suddivisa in quattro parti intitolate agli elementi della Cosmogonia (Foche, Terre, Arie, Acque), e “rovista” fra passato e presente, memoria privata e collettiva, scavo interiore e dimensione epica. L’ampio ventaglio dei temi spazia...